Skip to main content

Da oltre 40 anni
i migliori libri sul mare
nel cuore di Milano

Di tanto in tanto ci piace affidare alle onde del mare un messaggio nella bottiglia. Se vuoi riceverlo…

La storia

La Libreria del Mare è nata negli Anni Settanta ed è situata all’interno di un’antica salumeria nel cuore di Milano. Oggi vanta una selezione di oltre diecimila libri e altri prodotti, fra cui, ovviamente, le carte nautiche e i portolani. Inoltre, La Libreria del Mare promuove la cultura marinaresca attraverso una serie di incontri con gli autori più affermati del settore e collabora con numerose istituzioni pubbliche e private (l’Associazione Librerie Indipendenti Milano, BookCity Milano, Comune di Milano e Ocean Film Festival Italia).

Le nostre novità!

quadro “puntasecca – imprese pericolose (2/4)”

La tecnica della puntasecca consiste nell’incidere a mano una lastra di zinco con una punta Haden type di acciaio temprato. Sui bordi dei solchi ottenuti si creano piccoli filamenti metallici, detti barbe, che trattengono l’inchiostro. Subito dopo, si pone sulla lastra inchiostrata a mano un foglio di carta cotone Hahnemuhle che viene fatto passare attraverso due rulli: la pressione tra il foglio e la lastra permette lo stampo e la colorazione del disegno. Edizione limitata: n. 2/4…

quadro “puntasecca – imprese pericolose (4/4)

La tecnica della puntasecca consiste nell’incidere a mano una lastra di zinco con una punta Haden type di acciaio temprato. Sui bordi dei solchi ottenuti si creano piccoli filamenti metallici, detti barbe, che trattengono l’inchiostro. Subito dopo, si pone sulla lastra inchiostrata a mano un foglio di carta cotone Hahnemuhle che viene fatto passare attraverso due rulli: la pressione tra il foglio e la lastra permette lo stampo e la colorazione del disegno. Edizione limitata: n. 4/4…

l’isola dei misteri volume 2

Gab, Luna e Ben non stanno più nella pelle: zia Rosa sta arrivando sull’isola di Controvento! D’accordo, Rosa non è davvero la zia di Gab, è più un’amica di famiglia: una stimata professoressa che gira il mondo tra convegni e conferenze e va a caccia di pezzi d’antiquariato. È stata ovunque, ha conosciuto chiunque e ogni anno torna a Controvento portando i meravigliosi racconti delle sue avventure. Per Gab e i suoi amici rappresenta un…

quadrato al mare

Un quadrato blu e la sua giornata al mare: cosa c’è di meglio che giocare nella sabbia o tuffarsi sott’acqua per vedere da vicino i pesci dei fondali? Voltate le pagine per scoprire quante cose può diventare un piccolo foro quadrato, in questo gioco di osservazione senza parole a tema marino… Presto si salpa, che inizi il viaggio! Età: 1+ Edizione: 2025

il mediterraneo tra guerra fredda e nuovo disordine internazionale

Il Mediterraneo con il suo mondo così articolato e composito è stato storicamente sempre al centro del destino dell’Italia, condizionandolo, indirizzandolo, a volte risolvendolo. Nel bene e nel male. Nel ripercorrerne la storia, il volume presenta analisi approfondite e ricostruzioni storiche degli ultimi quarant’anni di questa complessa esperienza. La prima parte, introdotta da Gennaro Acquaviva, è dedicata alle vicende degli anni ottanta del secolo scorso. Mentre la secon…

il destino del mare

Venezia e Napoli, due città uniche. Sappiamo tutto di loro. Venezia e i suoi rapporti con Bisanzio, l’Oriente, e il Nord; Napoli e le influenze greche, spagnole e francesi. Ma possiamo provare a immaginarle insieme, vederle riflesse nello stesso Mediterraneo? Egidio Ivetic e Luigi Mascilli Migliorini le raccontano guardandole da lontano. E il risultato è a tratti inatteso. Venezia, città di laguna che solca i mari, ci stupirà per la sua forza vitale: emerge dalla pal…

le disavventure di bepi il filosofo

Bepi è un’orata e Sarad un granchio blu. Un giorno, mentre nuotano tranquillamente lungo i canali della laguna di Venezia, sono prelevati all’improvviso da un gigantesco uccello di metallo giallo. Poco dopo il Canadair li scarica insieme all’acqua e finiscono in un torrente sulle Alpi. Lontani da casa, i due amici vivono tante straordinarie avventure: fiumi impetuosi, dighe invalicabili, pericolosi predatori… Nel frattempo Gina, la fidanzata di Bepi, lo cerca dis…

i racconti di pigo

Tommy odia il nuovo lavoro della mamma, che lo costringe a passare tutti i pomeriggi in ufficio da lei. Ma l’ufficio è in un’antica villa affacciata sul lago, con lunghi corridoi, mille stanze e soprattutto una darsena abbandonata. È proprio lì che il ragazzino incontrerà un insolito Cicerone! In sua compagnia Tommy e l’amica Zora viaggeranno nei secoli, inanellando emozionanti incontri: da Plinio il Vecchio, Teresa Ciceri e Garibaldi fino a Giuseppina Bonizzoni e Gi…

lilly negli abissi

Lilly ha cinque anni e non ha ancora pronunciato una sola parola. È il 1920 e i suoi genitori, gli scienziati Kim e Bill Bullitt, la coinvolgono, insieme al fratello Teo, in un viaggio straordinario nelle profondità dell’oceano, intorno alle Bermuda. La spedizione, seguita febbrilmente da tutto il mondo, mira a dimostrare l’esistenza della vita animale negli abissi: a bordo della “bolla Bullitt”, una formidabile sfera di acciaio progettata da Kim, la famigl…

là dove comincia il mare

Un reportage non è una guida turistica. È un racconto, personale e soggettivo, di quello che s’è visto e sentito durante un viaggio in un luogo più o meno lontano. Visto con i propri occhi e, soprattutto, percepito con la propria sensibilità. E dunque, una raccolta di esperienze, immagini, ricordi. Se questo libro ha un’ambizione, è quella di far conoscere il Portogallo a chi ancora non lo conosce o di farlo riscoprire a chi già lo co…

i giorni del mare

E’ agosto, in Bretagna. Dopo molti anni, un giovane uomo torna nella grande casa di famiglia per passarvi l’estate. Nulla, in apparenza, sembra cambiato. Gli stessi sono i volti dei cugini e degli zii che ogni anno si ritrovano stretti intorno all’anziana nonna, stessi sono i giochi dei bambini più piccoli, stesso il mare impetuoso e irresistibile che lambisce gli asciugamani stesi al sole. Eppure, qualcosa brilla nelle cose e nelle persone, la malinconia cristallina e dolce…

i vagabondi del mare

Sono nel mare, nei fiumi, in una pozzanghera. Sono anche in un bicchier d’acqua, tra le nostre mani a coppetta quando beviamo da una fontana. Tanto piccoli da passare inosservati, fluttuano leggeri, trasportati dalle onde. Eppure le loro funzioni fisiologiche possono cambiare il mondo intero. Sono batteri, virus e alghe, ma anche meduse, pesci, crostacei e altri invertebrati. In una parola, il plancton. Dal greco planktós, che significa “vagabondo”, “errante&rdquo…

racconti al faro

Isola di Batz, Enez Vaz in bretone: un piccolo lembo di terra affacciato sulla Manica, dove fioriscono piante tropicali, punteggiato dal giallo cangiante delle ginestre, impregnato dell’aroma selvatico del finocchio marino. In questo stupefacente microcosmo si intrecciano le storie di Yannick, il guardiano del faro, che ogni notte, tra le pagine ingiallite dei libri stipati nella sua piccola biblioteca, svela misteri, miti e leggende dell’isola. Le sue passeggiate solitarie, accompa…

memo – in riva al mare

Quanti animali vivono dentro e intorno al mare! Ricci, sardine, paguri, gabbiani, meduse… Ma come si muovono e cacciano? E che aspetto hanno da vicino? Questo gioco dalle illustrazioni realistiche aiuterà a memorizzare le peculiarità di 20 creature marine. Ci si diverte insieme ad accoppiare le carte “mare” e poi ad associarle alle corrispondenti carte “zoom”, che riportano un dettaglio inrandito. Alle 60 carte si affianca un libretto esplicativo per sape…

alla ricerca dell’isola che non c’è

Appassionato da sempre di fotografia e viaggi, fino a pochi anni fa Niccolò Banfi lavorava a Milano nel settore della moda. Dopo il Covid e l’isolamento, ha sentito il richiamo degli oceani, dei territori lontani dove il turismo di massa non è ancora arrivato e ha colto l’opportunità di imbarcarsi su Europa, un meraviglioso veliero olandese a tre alberi. In questo libro, grazie anche alle sue splendide fotografie, racconta cosa si prova, cosa si vede, cosa si pensa solcando…

il mio album sticker gigante degli oceani

Sei pronto a immergerti immergerti nei mari più profondi? Ti attendono coloratissimi pesci tropicali, meduse e granchi! 6 scenari da decorare e… appendere in cameretta! Età: 3+ Edizione: 2025

l’occhio sul mare

L’opera, rivolge l’attenzione alla ricognizione aerea strategica sviluppata dalla Regia Marina nella Prima Guerra Mondiale; il lavoro è proiettato a indagare di quanto è stato allora ed è ancora oggi relativo a una componente fondamentale del complesso delle capacità operative della Forza Armata in ambito marittimo e navale. Oggi, come durante la Grande Guerra, l’acquisizione, il trattamento e il rilascio delle informazioni d’ambito navale son…

missione boat people

Questa pubblicazione della Marina Militare italiana racconta una delle operazioni umanitarie più complesse e delicate effettuate nel 1979. Il 28 giugno di quell’anno, tre navi – gli incrociatori Vittorio Veneto e Andrea Doria e la nave rifornitrice Stromboli – ricevettero l’ordine di prepararsi per una missione al di fuori del Mediterraneo. Dopo soli 7 giorni, l’8° Gruppo Navale salpò verso il Mar Cinese Meridionale, viaggiando per mezzo mondo attraverso gli oceani. Il 4 lugli…

comando sommergibili: ordine di missione per il comandante todaro

Il volume rappresenta un’opera prima nell’ambito delle attività dell’Ufficio Storico della Marina Militare, che coniuga gli aspetti della ricerca scientifica con quelli della rappresentazione fumettistica correlati alla storia navale. Comando Sommergibili: ordine di operazione per il Comandante Todaro, non è un’opera romanzesca, realizzata con la tecnica del fumetto, bensì una realizzazione scientifica attraverso la tecnica fumettistica. L’opera real…

uomini della marina 1947-1976

L’obiettivo dell’opera è di fornire a studiosi e appassionati di storia navale una raccolta di oltre trecento schede biografiche, improntate all’essenzialità ed imparzialità, relative a uomini della Forza Armata, appartenenti in grande maggioranza a combattenti della Seconda Guerra Mondiale, che si sono distinti per azioni, opere, pensiero e carriera. Il testo intende perseguire le stesse finalità del primo volume incentrandosi sul periodo succ…

Barca Pulita

La Libreria del Mare sostiene Barca Pulita, un ketch di 44 piedi a basso impatto ambientale, a bordo del quale si sperimentano nuovissime tecnologie per la conversione dell’energia. Il suo equipaggio, composto da Elisabetta Eordegh e Carlo Auriemma, da oltre trent’anni cerca in mezzo agli oceani quelle isole dove non arriva nessuno… E, in effetti, Carlo e Lizzi hanno toccato gli angoli più remoti e improbabili del pianeta, per raccontare ciò che il mondo nasconde nei luoghi in cui è più difficile arrivare.